DMA mode
modalità DMA (Direct Memory Access Mode)

Modalità di trasferimento dati con accesso diretto alla memoria, per mezzo della quale il flusso di dati passa dal disco fisso alla RAM e non impegna la CPU. Rappresenta la più veloce tra le due modalità di trasferimento previste dai dischi IDE (Integrated Device Electronics). LÆaltra modalità, denominata PIO mode (Programmed Input/Output) richiede invece che il processore intervenga direttamente nel passaggio dei dati. Configurazione standard dei canali DMA Canale Larghezza (bit) Dispositivo 0 8 Non usato o non implementato in molti PC 1 8 Non usato 2 8 Controller del lettore di floppy disk 3 8 Non usato in molti PC (negli XT serve al controller del disco fisso) 4 16 Collega in cascata i due chip del DMA 5 16 Non usato in molti PC (nei PS/2 serve al controller del disco fisso) 6 16 Non usato 7 16 Non usato

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati